icon_widget_image wilmer@qodeinteractive.com + (123) 1234-567-8901 wilmer2@qodeinteractive.com icon_widget_image Monday-Friday: 9am to 5pm; Satuday: 10ap to 2pm icon_widget_image 7300-7398 Colonial Rd, Brooklyn, NY 11209, USA icon_widget_image + (123) 1234-567-8900

Quick contact info

Introducing a truly professional WordPress theme built to last! We developed Wilmër for all construction & architecture sites.

Tecno Group Consulting

Edilizia bonus

Bonus 2023

Con i bonus non abbiamo ancora concluso, ecco altre possibilità in termini di agevolazioni che vogliamo trattare oggi.

Ecobonus riqualificazione energetica 2023 detrazione IRPEF fino al 65%

Devi sapere che la legge di bilancio ha prorogato fino al 31 dicembre 2023 anche l’ecobonus, con detrazioni IRPEF fono al 65%, limite massimo di spesa va da 30.000,00 a 100.000,00 euro, in base alla tipologia di intervento, per unità immobiliare fino al 31 dicembre 2023.

Nello specifico, la detrazione IRPEF al 65% è valida per una serie di lavori quali:

  • Installazione di pannelli solari per la produzione di acqua calda;
  • Sostituzione di scaldacqua tradizionali con scaldacqua a pompa di calore;
  • Sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con impianti dotati di caldaie a condensazione almeno in classe A con sistemi di termoregolazione evoluti;
  • Sostituzione di impianti esistenti con micro-cogeneratori; l’acquisto e l’installazione di dispositivi multimediali per il controllo da remoto degli impianti.

Quindi stando a quanto detto, noi di TGC siamo qui per dirti che per usufruire delle detrazioni occorre l’asseverazione da parte di professionisti abilitati attraverso l’attestazione della prestazione energetica degli edifici. Infatti la legge di bilancio 2018 ha introdotto l’obbligo di trasmettere all’Enea le informazioni sui lavori effettuati che comportano risparmio energetico e utilizzo di fonti rinnovabili. Inoltre è necessaria la legge 10.

Bonus mobili ed elettrodomestici

Altro giro, altro bonus! Ebbene si, per quanto riguarda il bonus mobili, cambia il limite di spesa. Il Governo ha però fissato la quota a 8mila euro per famiglie in fase di ristrutturazione, con l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici legato ai lavori sulle abitazioni.

Il nuovo bonus verde

Il bonus cosiddetto “verde”, prorogato fino al 2024, consiste in una detrazione Irpef del 36% sulle spese sostenute per diversi interventi:

  • Sistemazione a verde di aree scoperte private di edifici esistenti, unità immobiliari, pertinenze o recinzioni;
  • Impianti di irrigazione;
  • Realizzazione di pozzi;
  • Realizzazione di coperture a verde e di giardini pensili.

Che ne pensi? Abbiamo soddisfatto le tue aspettative? Noi di TGC ci auguriamo di si! Quindi se hai bisogno di delucidazioni in merito ad un particolare incentivo o agevolazione, non esitare a contattarci! Ti basterà riempire l’apposito form alla sezione contatti del nostro sito web e saremo lieti di soddisfare le tue richieste rispondendoti nel minor tempo possibile.

×